I'm forever blowing bubbles
Pretty bubbles in the air
They fly so high, nearly reach the sky
Then like my dreams they fade and die.
Fortune's always hiding
I've looked everywhere
I'm forever blowing bubbles
Pretty bubbles in the air

Visualizzazione post con etichetta Sabba. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sabba. Mostra tutti i post

mercoledì, agosto 25

NECESSITA'....

Necessita di due cose sostanzialmente: Tatapume e una 10ina di chilometri in salita seguita da una 30ina di discesa in single track un po' veloce, un po' tecnico e con qualche salto...

martedì, agosto 18

Swine influenza?!?!?

Praticamente una settimana è passata da quando il suolo sotto le mie suole è passato da battere bandiera Spagnola al tricolore Italiano.
Insomma sono tornato da un po', ma il problema è che, come non mi capitava da circa 20 anni, ho preso la febbre ad Agosto.
Mercoledì 12 il nostro aereo Ryanair( o "Ciucciasoldi") ci attendeva al'areoporto di Siviglia carico di Italiani Medi, di cui io e Miss Tatapume ci vergognavamo tanto da continuare a parlare spagnalo fino alla porta di casa.
Ma già il giorno seguente mi sentivo stanco ed abbacchiato. Ho dato la colpa al fatto di essere tornato a casina, di non avee più il bagnasiuga dove correre ogni mattina, il chiringuito per sorseggiare Tinto con Limon alla sera, colazionare con Ensaimada e Imperiales de Pinones, ma non era così.
A Ferragosto siamo andati in un posto fantastico sul lago. Casa di amici di amici. Sulla sponda est del ramo del Lario comasco, in una caletta meravigliosa con acqua limpida e roccia da 10m da cui lanciarsi nel tiepidume, dirimpettaia, ma con circa 1km di lago, a quella di George(che ha scelto il lato peggiore per me).
Fantastico, ma io no ho voglia neanche di fare il bagno...stranissimo. Nel pomeriggio torniamo a casina...il divano mi chiama. Ora ho caldo, ora ho freddo, sono sudato come un uomo di 145kg dopo 5 minuti su una ciclette...brividi.
Miss Tatapume mi porge il termometro: "Ma che scherzi! Figurati se ho la febbre, siamo ad agosto! Non avrò digerito i peperoni alla griglia!".
Ed invecei peperoni erano stati perfettamente distrutti dai mie succhi gastrici, mentre il termometro segnava i 38.3°.
Ci penso! Porca vacca la febbre, l'influenza...e se tutta la tirata del padre di Miss Tatapume sul fatto che in Spagna ci fosse la Swine Influenza (con tanto di acquisto di due scatole di Tamilflu, inserite di nascosto nlla valigia) si sia rivelata azzeccata???!
Dopo 3 giorni di medicine tutto sembra passato, solo la gola da qncora problemi...ma qui si è già tornatoi al lavoro e da Roma latitano le notizie...che ne sarà di me? Inizierò a rotolarmi nel fango grufolando allegro?! Beh meglio che niente!!

giovedì, aprile 3

Subsonica numero 12 in trasferta

Ci sono ricascato, non ho saputo resistere: ancora un concerto dei Subsonica.

Esattamente questo è il 12° cincerto ufficiale, ma lo ocnsidero come una sorta di prima volta perchè non era in lidi casalinghi o estanei, ma era in casa loro: a Torino.

Era da tempo che desideravo davvero andare ad un concerto dei Subsonica nel capoluogo piemontese. Torino è la loro città, quella che si trova tra le righe di ogni canzone, quella intrisa di nebbia da cui è nato il suono unico dei Subsonica. Volevo vederli in casa, liberi da condizionamenti esterni, davanti al loro pubblico, quello formato da chi, come me, li segue da oltre 10 anni...insomma volevo essere nella capitale Subsonica.

E signori non mi hanno certo deluso, anzi...ho inserito senza problremi il concerto tra i migliori tre nonostante Samuel non riuscisse a cantare ganchè perchè non aveva praticamente voce. Questo probabilmente sarebbe stato un problema in qualsiasi altra città, ma non a Torino. Dove non arrivava la voce del buon S.U. Romano arriva quella del pubblico che ha cantato praticamente tutte le canzoni...infatti ho finito senza voce.

Altra cosa fantastica è stato che finalmente, dopo l'affollatissimo concerto di Milano e quello pieno di fasci e coglioni a Varese, qui si è tornati a ballare, a saltare sul posto per due ore e mezza, attorniati da "gente tranquilla". Notare anche che l'età media era un po' più alta del normale diciamo 25 anni...zero ragazzetti insomma e quindi zero idioti che pensavano di essere ad un concerto degli Iron Maiden...

La serata è stata davvero bella. Eravamo in cinque(Carletto,Bobbe,Tia e Chiodo) a far passare velocemente il viaggio tra 883 e DJ Set di qualità, ad arrivare a Torino senza biglietto, comprarlo e perderlo(io) per poi ritrovarlo che rotola in mezzo alla strada circa 15' dopo.

Una cena sana da McDonald's nonostante io smaniassi per un kebap...e ritorno alla maison abbastanza presto...3.30 di notte. Era tempo che non passavo del gran bel tempo così.

Il giorno dopo ero morto, anche perchè mi sono alzato comunque alle 6.30 per lavorare. Volevo anche uscire ad allenarmi, ma ho posticipato ad oggi...e meno male altrimenti mi avrebbero trovato in completo ciclistico che dormivo dietro qualche paracarro abbracciato alla borraccia.

Allenamenti:
Sabato: 2h15' BdC SFR+SM
Domenica: 1h30' MTB
Lunedì: 45' Corsa + Gimstik
Martedì: 1h30' MTB + 2h30' Concerto(Aerobica???!!!)
Mercoledì: Riposo
Giovedì: 2h15' BdC con 3 salite da 7' in progressione fino a soglia

giovedì, marzo 27

Bonjour Canada...

Passate le feste si ritorna alla solita routine...anzi peggio perchè con la gara di Lomazzo domenica qui sto facendo un po' di salti mortali e sono in continuo ritardo con il lavoro, ritardo acuito anche dal fatto che lunedì era festa. Diciamo che i comunicati sono stati tutti posticipati di un giorno...e mi dimentico gli articoli...devo ancora fare quello per La Provincia...cazzo!!!!
(Articolo fatto. Meno male che mi sono messo a scrivere il blog e mi sono ricordato.)
Martedì è caduta dal cielo la notizia dell'arrivo di Mylene, amica canadese, ora trasferitasi a Parigi.
Una bella sorpresa. Doveva fermarsi per pranzo per poi tornare dai suoi parenti ad Imola, ma quando mi ha detto che avrebbe dovuto prendere l'aereo da Orio Alserio questa mattina, gli ho offerto alloggio per 2 notti.
Mylene è una sorta di portafortuna perchè la seconda volta che è venuta a trovarmi in Italia (2006) è capitata proprio nei giorni della finale dei Mondiali di Calcio! (nella foto è quella a dx, l'altra è sua sorella Annabelle)
Essendo del Quebec, parla francese, e la sera di Italia-Francia le ho fatto rischiare la vita portandola a vedere la partita in un palazzetto a Milano e sopratutto ai festeggiamenti dopo. Girare con una francofona non era molto indicato, meno male che essendo molto carina tutto il resto passava insecondo piano.
Incredibilmente, nonostante ci fosse l'ospite Canadese, sono riuscito comunque ad allenarmi. Ho fatto due orette sul percorso di Lomazzo, per visionarlo ancora ed ancora prima della gara di domenica.
Non mi stanco mai di farlo, è davvero bello. Tecnico, con pochissimi tratti dove si può respirare e riposarsi, salite brevi, ma che lasciano il segno.
Un VERO circuito XC. Per il momento un giro(8,6km) lo completo in circa 30'. Lo scorso anno in gara giravo sui 24'!!!
Quest'anno la gara sarà davvero interessante, ci saranno oltre 300 partenti. Unico peccato è che la concomitanza con la Lessinia Legend porterà via un po' di Elite e Master di primo livello.
Approposito di gara: oggi ho ricevuto una doccia tiepida! Ho saputo che il Campionato Italiano Giornalisti MTB non sarà più la Cortina-Dobbiaco, ma l'Atesina Superbike l'8 Giugno.
Questo porta due problemi di tempistica:
1-Non credo di riuscire a recuperare una forma decente per l'8 Giugno
2-Non credo di riuscire ad avere già il tesserino da Pubblicista per l'8 Giugno
Spero che entrambi problemi si risolvano.
Quella maglia so che è alla mia portata e prima o poi voglio portarla a casa.
Oggi ho fatto un doppio allenamento perchè volevo provare a nuotare e poi a girare le gambe in bici lo stesso giorno, anche se con 5 ore di tempo tra l'una e l'altra sessione.
Inoltre ho voluto pedalare un po'. Questa settimana la bici l'ho un po' trascurata...ma mi farò perdonare.
Sabato ho in programma 2h30' BdC con SFR(la mattina presto così poi sono a Lomazzo al lavoro) e domenica se riesco dopo tutto l'ambardan della gara mi "sparo" un paio di giri...
Allenamenti:
Mar: 2h MTB
Mer: 45' Corsa + 30' Gimstik
Gio: Riposo
Ven: Nuoto 1,5 km + 1h Rulli

lunedì, marzo 24

L'ultima neve...a Montorfano!

Pasqua, un poco di vacanza, non molto, ma quanto basta.
Ossia non avere l'obbligo di alzarsi alle 6.46 per recarsi alle 7.30 in studio, aprire il cpu ed iniziare ad aggiornare il VOSTRO SITO PREFERITO.

Quindi sveglia alle 8 e tranquillità mentale fino a sera, anche se ogni tanto un occhio al computer, al sito e a tutte le altre cose l'ho data.
Fortunatamente il mondo della MTB e del ciclismo in generale non è stato molto attivo inquesto week-end, oggi ci sono un paio di gare e quindi tornerò al lavoro nel pomeriggio. Per il momento scrivo un po' sul MIO blog.

Ieri, domenica pasquale, mi sono svegliato e guardando fuori dalla finestra ho visto grigiume, pioggerellina e vento. Dopo la solita colazione con yogourt, toast, due fettebisco con marmellata, caffè e "Repubblica" del giorno prima esco in giardino a valutare il freddo...non male sopportabile, ma il mio cervello non ne vuole sapere, continua a dirmi:"non usciamo! Freddo e vento! Rulli, rulli e tv!"

Lotto con me stesso per una buona mezz'ora, ma alla fine riesco a vincere. Mi cambio, salgo in bici ed esco.
Non ho quasi per niente voglia. Duecento metri e le prime goccioline di pioggia saltano la barriera degli ochiali e mi colpisco. NO, PIOGGIA NO! Giro la bici con l'intenzione precisa di tornarmene al calduccio, ma ancora una volta mi convinco che non posso rinunciare ad un'uscita.
Riprendo a pedalare.
La prima mezz'ora mi sento stanco, non ho per nulla voglia di pedalare, ma poi come succede spesso il vento gira (solo quello metaforico ed introspettivo, perchè quello reale l'ho avuto contro per quasi tutto il giro).

Con l'aumentare del divertimento cresce anche il ritmo e sopratutto decido di lasciare il piattone del pre-milanese per sudare sulle collinette della pre-brianza. Salgo verso Cantù con un timido sole che mi ringrazia di aver scelto l'aria aperta scaldandomi un poco.
La salita mi chiama ed io gli rispondo sommessamente, sono ancora lontani i giorni in cui affrontavo(ed affronterò) le pendenze come un grido di sfida...ora diciamo che inizio appena ad alzare la voce.
Mentre salgo verso Montorfano inizio a vedere unfatto strano...le macchine che mi vengono incontro sono coperte di nevischio.
Dopo poco inizia la neve anche a bordo strada, fino a quando raggiungo il punto più alto(Montorfano è a circa 550 metri sul mare, non certo montagna) e li i prati sono quasi interamente innevati...non me lo aspettavo proprio a fine Marzo.
TiTi-TiTi...sms in arrivo, WazzaBobbe: - A Brunate Nevica!!! Martedì a snowbordare!!-. SI SI SI! Accetto al volo.
Continuo il mio giro con allegria infusa, decido di andare a vedere il mio lago e salutarlo...il sole ormai scalda ben bene, ma l'aria rimane bella frizzante.
Tornando a casa vengo superato da un "Elite" in allenamento. In pianura tengo la sua scia quasi con facilità, ma appena si alza sui pedali per superare una salitella rinuncio alla sua ruota. Anche se la mia forma sta migliorando, sono ancora lontano dall'essere in grado di duellare, come in passato, con Dilettanti ed Elite.
Rientro in casa contento e rilassato. Stretching e doccia prima di iniziare a prepare per il pranzo di pasqua.
Una cosa ristrettissima con genitori e nonna, senza cioccolato(io ed il Babbo siamo allrgici), ma con una fantastica bavarese di asparagi prodotta dalle sapienti mani della mamma!
Il mio amore per la cucina mi ha spinto a fotografarla.
Il giorno passa con velocità.
La sera mi spingo fino al cinema..."I Padroni della Notte" film lento, con una storia banale e sopratutto con inizio alle 23.15. Risultato: mi addormendo verso la fine.
Non sconsigliato, ma certo non vi spingerei a vederlo a tutti i costi.
Considerazione obbligatoria: Un complimento enorme a Cancellara per la stupenda vittoria alla Milano-Sanremo...una lezione di ciclismo applicato. Fantastica.
Meglio ancora però il suo bel gesto: tagliato il traguardo non si è fermato, ha girato la bici tornando verso la linea d'arrivo ad attendere i suoi compagni di squadra (CSC).
Abbriacci e complimenti tra loro.
In TV si è anche sentito chiaramente il commento :"Sei una locomotiva, sei una bestia" lanciatogli da un suo compagno mentre lo abbracciava. Questo è il ciclismo che vorremo vedere, quelo più genuino e meno patinato.
Allenamenti:
Venerdì: 45' Nuoto 300mRana+7x100m stile+300m rana+200m misti
Sabato: Riposo con 2h(6km) di camminata per segnare il percorso della gara di Lomazzo
Domenica: 2h BdC Fondo Agile

lunedì, marzo 17

25°...ed io lascio a casa la bici!

Ok...Ok...già un biker che sceglie di lasciare a casa la bicicletta è da deplorare, ma se poi la destinazione è la Liguria e si hanno in previsione un 2/3 ore buche allora diventa un peccatore capitale.

Fatto sta che l'ho fatto.
Ieri sono andato a lavorare a Laigueglia, Savona. La gara che dovevo seguire era il 17° Trofeo Laigueglia MTB, una tra le migliori GF liguri. Percorso di 40 km molto bello e divertente, a quanto mi hanno detto e per quel poco che hoi visto.
Ero satato indeciso fino all'ultimo se partire il sabato e farmi una due giorni ligure all'insegna della MTB o se partire la domenica mattina e fare tutto in una tirata giornaliera.
Opto per la seconda, anche considerando la partita della Bric's (squadra per cui lavoro) il sabato sera.
La mia convinzione rimaneva comunque quella di caricare in macchina la bici che ho in prova questo mese e terminata la gara farmi un giretto del percorso...poi stendermi in spiaggia e partire per tornare a casa verso le 19.30 per saltare la coda pomeridiana.
Come non detto...
Sabato la partita finisce tardi, io finisco il comunicato verso le 12.30.
La sveglia mi suona alle 5...piove, ho un po' le balle girate per non so quale motivo, non trovo il portafoglio ed in più piove come dio la manda.
Mi preparo il caffè e lo metto nel thermos da trasferta, quello che mi ha salvato la vita a Spresiano, salto in macchina imbacuccato in pantaloni lunghi di velluto pesantino, felpa e gilet imbottito marchiati Pianeta Mountain Bike.it, ben conscio di aver lasciato la MTB in garage.
La prima ora e mezza di macchina passa con le nuvole fuori e dentro l'abitacolo.
Arrivo in meno di due ore e mezza a Laigueglia, fa freddino, ma le nuvole si aprono piano piano. Incontro tutti i soliti volti delle gare.
Saluti, schrezi, discorsi ed io che faccio tanti in bocca al lupo.
La gara è bella, mi piazzo sul tratto più tecnico della disces finale: un vero spettacolo da vedere e penso anche da fare.
Al termine della gara e del mio lavoro di interviste, foto, pubblic relations mi ritrovo ad aspettare le premiazioni.
Fa caldo, almeno 25°, il sole è alto ed io rimpiango i tempi in cui correvo. Cosa darei per una bicicletta ora, per cambiarmi ed andare a sudare su quella salita raccontata da tutti!!!
Fortunatamente mi chiamano dalla non più grigia lombardia. Dovrei fare un pezzo per prima di sera. Colgo la palla al balzo ed alle 13.12 salto in macchina diretto a velocità sostenuta verso casa.
In autostrada, ancora libera e veloce, mi accorgo che ho lasciato un pezzettino di me a Laigueglia e me lo vedo su una MTB immaginaria che affronta con piglio agonistico quell'ultima tecnica discesa.
Allenamenti:
Venerdì: 45' Nuoto 1,5 km misti
Sabato: 2h15' BDC Vallonato

mercoledì, marzo 12

Ripresa...con buco!

Finalmente tutti gli acciacchi sembrano essere passati, così finalmente Lunedì sono riuscito a spararmi 1h30" di rulli, perchè fuori pioveva cats&dog, belli intensi, con il lavoro indoor: 30' a 90/95 rpm + 4x(3'95rpm+1'105rpm+1'105rpm indurentdo+30" in piedi max resistenza+5' a 90rpm di scarico) + 30' agile.

Le gambe sono andate da dio, zero dolore e zero fastidio...FINALMENTE.

Martedì invece vole vo provare ad uscire a fare un 40' di corsa blanda, ma un pomeriggio di lavoro davvero noioso mi ha blocato...intervista a Claudio Chiappucci.

Mi avevano contattato dicendomi che avrebbe presentato la sua partecipazione alla Titan on Desert, gara a tappe in Marocco, ma in realtà si è rivelato una seduta fotografica presso la sede del suo sponsor per la gara...un pomeriggio intero a gurade sto tamarro che si fa massaggiare.

Va beh, l'unico dispiacere è che sono stato in giro fino alle 20.00...insomma niente corsa ne gimstik!!

Oggi invece mi è arrivata la nuova bici che devo testare: Bhoss Carbon Head.

A prima vista è una bici molto, ma molto "coatta". Carbonio a vista con scritte argentate, forcella Headshox Lefty, piega manubrio in carbonio sagomata e davvero strana(scomoda al primo utilizzo).
Ho fatto un'uscitina su asfalto di un'oretta per prenderci subito confidenza e per farmi una prima idea e....ho bucato.

Non so neanche io come ho fatto, su strada, con gomme pesanti(Geax Barro Marathin da 2.1) nel tornare verso casa ho iniziato a sentire il copertone posteriore sempre più molle e più rumoroso in curva. Bucato inesorabilmente.

Non ho ancora aperto, non so se sono Tubeless o camera, penso la prima perchè si è sgonfiata piano piano...va beh vedrò poi.

Due piccole note:
1- Il mio esperimento di trasformazione di una ruota normale in uno scatto fisso è naufragato. Chi mi ha fatto il lavoro non ha capito totalmente le mie istruzioni e mi ha "aperto" il mozzo. Ora la cassetta è si fissa, ma il mozzo balla da tutte le parti...inutilizzabile!
2- Ho approfittato della professione della madre di Gu e mi sono fatto prestare un elettrostimolatore...lo userò un paio di volte la settimana con il programma di capillarizzazione per defaticare le gambe. Vedremo se funziona.

Allenamenti:
lun: 1h30" Rulli
mar: riposo
mer: 1h MTB

martedì, marzo 4

Attesa spossante!

Più tempo di quanto pensassi...ed a problemi si aggiungono problemi.

La terapia di ghiaccio, riposo ed impacchi di arnica è stata proficua. Il dolore al ginocchio è passato, solo se lo tengo per troppo piegato a fondo mi provoca un po' di dolore nel rialzarmi, ma per il resto va bene.

Così dopo una settimana di fermo, inforco la "mia" MTB per portare l'organizzatore del GPVV a fare un sopraluogo del circuito di Lomazzo, prima prova del Tre Province.

A metà del giro sento il quadricipite sinistro che si indurisce...cazzo! Continuo imperterrito, senza fare una piega, ma il dolore aumenta sempre di più e come quattro mesi fa le gambe diventano di legno. Dolore acuto ed impossibilità di qualsiasi movimento.

Sono costretto a fermarmi ancora. Mi do una settimana di stop...ulteriore e nel frattempo cerco di andare a fare qualche esame per capire finalmente cosa mi provoca questi disturbi...sembrano sovraccarichi di acido lattico, ma nessuno ci capisce...il fegato è ok...boh!
Sigh...sigh....che tristezza, proprio ora che avevo iniziato ad allenarmi bene e con una certa intensità...tuto sembrava andare bene.

La testa è fondamentale...menteniamo la calma(pluralia majestatis) e superiamo anche questa...

@###@[][&/&%£=)%%£"=?/&$"£!@#à!

giovedì, febbraio 21

Autoemancipazione Montagnarda

Giovedì tempo di riposo, così disse ul signur...

Con sommo piacere del mio fisico oggi niente allenamenti.

Questi tre giorni sono stati un poco faticosi. Molto lavoro e molto allenamento...martedì sera ero a casina con amici a guardare la partita munito di pizza allo speck e radler tedesca, quando il sonno mi ha piegato in due sul divano costringendomi a non veder finire il secondo tempo.

Il passaggio dalla corsa alla bici in due giorni consecutivi si è fatto sentire tanto che dopo gli allunghi a piedi di lunedì, il martedì, con SFR e partenze da fermo, mi sono ritrovato a pedalare sul lungo lago che da Cernobbio torna a Como con i crappetti ai polpacci.

Fortuna vuole che da li in poi ci sia solo salita dolce, quindi rapporto lungo ed ossigenazione alle gambe con conseguente risoluzione dei crampi.

Poi ieri un'uscita in MTB sul percorso di Cassina Rizzardi.

Niente male come percorso, divertente ed adattissimo alla prima parte della stagione.
Se volete leggere un resoconto potete farlo qui.

Intanto progetto fughe estemporanee...dopo aver ascoltato e riascoltato "FERMO!" degli Offlaga ormai sono convinto di voler andare al Lago di Pilato sul Monte Vettore.

Un trekking facile, ma lungo. Sei ore di cammino per arrivare a sto laghetto del menga. E pensare che ci voglio andare solo per mettermi sulla sponda e gridare: "FERMO!".

Una vera figata....

Allenamenti
Lun: Corsa 45' - 8,4 km
Mar: 2h16' con 7 SFR e 4 partenze
Mer: 1h30' MTB

domenica, febbraio 17

La stanchezza della delusione

Sono deluso, stanco ed anche un po' fremente.
Partiamo dall'inizio e spieghiamo:

DELUSO: ieri sera compivo dieci concerti dei Subsonica, ma il live di Varese è stato davvero pessimo. Non brutto...questo non posso proprio dirlo, ma sicuramente quello che mi ha lasciato meno soddisfatto dal primo concerto (1997) ad oggi.

Non tanto per il posto, piccolo e con un'acustica davvero pessima, tanto che anche il gruppo ha ringraziato i tecnici per il miracolo fatto...trasformare in semi-decente luogo per musica quel palazzetto.

Se avesse avuto una acustica migliorsarebbe stato una sorta di club...una riproposizione del mitico Be Human.

La cosa davvero pessima era lo spirito che c'era dentro quel palazzetto. Ragazzi che pensavano a far casino e non a sentirvi suonare...gente incazzata che pensava più a chi gli stava attorno piuttosto che a ballare. Tutti quelli che ti tiravano gomitate solo perchè ballavi al fianco della loro tipa ed avevano paura che la toccassi...ma cazzo io ero li per il concerto mica per provarci.
Ciò dimostra che non avevano capito un cazzo. INsomma troppa gente attirata dalla popolarità dei Subba piuttosto che dalla loro musica.

Poi non si è mai vista gente con i telefonini che avevano come sfondo il logo di Forza Nuova ai concerti dei Subsonica...gruppo che fa cover dei CCCP. Ecchcazzo...
STANCO: Perchè dopo aver dormito poco l'altra notte, ieri al termine del concerto sono arrivato a casa e mi sono messo davanti al cpu a lavorare (comunicato Olgiate) con il risultato di finire sottole coperte solo alle 3.04 per svegliarmi poi alle 5.45...mettermi in macchina ed andare a Celle Ligure per seguire la GF Olmo.
Compagni di squadra, atleti delle "mie" squadre ed amici tutti in perfetta tenuta ciclistica...io in jeans e felpa con macchina fotografica pronto-uso, da qui nasce l'essere FREMENTE: ho voglia di tornare a correre...attaccarmi un numero sulla schiena e uccidermi di fatica pedalando in mezzo alla polvere ed al fango...sarà dura con tutto questo lavoro...ma l'allenamento sta girando bene e niente esclude che tra poco quel numero sulla schiena possa attaccarmelo.

Resoconto Allenamenti:
Giovedì: 2h15' MTB Tecnica
Venerdì: 45' Nuoto 300m + 10x50m + 300m
Sabato: 1h30' Rulli




venerdì, febbraio 15

Con l'acqua fino al collo

Il mio programma di allenamento continua con regolarità.


Dopo una giornata di riposo, mercoledì, resa necessaria dall'enorme stanchezza che avevo accumulato, mi sono ristabilto davvero bene.


Giovedì ho preso la TITICI Fielty Pro...la bike che ho in prova in questo mese e mi sono lanciato per un paio d'ore sui sentieri di Lomazzo.

Fango...non pensavo di trovare un terreno così morbido. Strano è da un po' che qui non piove, beh di sicuro lo sporcarmi ha reso l'uscita ancora più divertente.

Tra le altre cose ho ripreso un ottimo feeling con la biccletta...la sosta lunghissima dello scorso anno mi aveva lasciato parecchia ruggine addosso, tanto che molti passaggi tecnici facevo un po' fatica a farli in bici, mentre ieri mi sentivo proprio "sul pezzo".


Oggi invece ho effettuato il primo allenamento in piscina...pensavo molto peggio.
La fatica si è fatta sentire, nonostante abbia nuotato solo per 45'.

300 metri di ricaldamento + 10 ripetute da 50m a stile libero + 300 metri a ritmo blando.

All'inizio delle vasche a stile non riuscivo a trovare il giusto ritmo di respiro, anzi andavo in afanno, ma quando l'ho trovato sono andato via abbastanza tranquillo.
Comuque faccio fatica a chiudere 50m...c'è da lavorare.


Questa sera serata tranquilla o concerto?
Già domani sera ci sarà il grande evento, il mio 10° concerto dei Subsonica dal 1997 ad oggi, ma questa sera i miei complici della Wazza mi hanno offerto sul piatto d'argento il concerto degli Offlaga Disco Pax al Leonkavallo...sono molto tentato...bah ora decido o meglio lascio decidere a Gu.


Sceglierà divano o serata movida?

mercoledì, febbraio 13

ZZZ...ZZZ...ZZZ...ZZZ...

Sonno...cuscino...divano...simpson...the caldo...

questo sono le immagini che sempre più spesso mi passano in testa in questi pomeriggi.

Dopo un anno passato ad allenarmi acorrente alterna, con poca intensità e poca voglia, sto riscoprendo quanto sia invece stancante riprendere ad allenarsi "seriamente".

La mia sveglia suona tutte le mattine alle 6.46, colazione ed ale 7.45 sono in ufficio davanti al CPU, mi fermo verso le 12 e quattro giorni la settimana mi alleno in pausa pranzo, un giorno la sera e la domenica si esce in mattinata, a questo aggiungi le serate con gli amici i raptus di giardinaggio e tutto quello che riempie la giornata di un 24enne e qual'è il risultato ch ottieni?

Il trovarmi al pomeriggio, quando riprendo a lavorare, con una stanchezza endemica che avvicina sempre di più la mia giuancia alla tastiera del cpu.

Sto seriamente prendendo in considerazione la proposta del buon Matti di farci un paio di giorni vacanzieri nelle terre Senesi...

Approposito di amici...ieri sera sono uscito a cena con Gu ed alcuni amici, ristorante cinese. Premesso che non amo particolarmente la cucina cinese, molto meglio l'indiana o la giapponese, ma devo ammettere di aver mangiato un'ottima Zuppa di Granchio e Asparigi.


Il granchio era vero, vera polpa di chele tanto che trovavo in molti pezzi la lisca.


Gli aspargi erano enormi, ma croccanti e saporiti. Il meglio era il brodo...gelatinoso, denso e molto caldo...mi sta venendo fame.
Secondo un piatto di Pollo al Curry...non il massimo...buon gusto, ma troppe cipolle stufate che lo rendevano pesante. Insomma il mio è meglio!


Allenamenti:
Lunedì 11: 45" Corsa + Gimstik
Martedì 12: 2h30" BDC con SFR e partenze da fermo

sabato, febbraio 9

Emocore at his best

Beh che dire...primadi tutto che arrivato a 24 anni inizio a sentire il peso delle nottate con gli amici...


Infilarsi sotto le coperte alle 3.25 e svegliarsi alle 8.12 una volta mi lasciava meno rincoglionito.


Comunque... a parte questo devo ammettere che in questi ultimi giorni mi sono sentito un privilegiato. Solo ieri, mentre scattavamo le foto per il servizio sul Test bici (il mio primo test) ho capito che piano piano sto arrivando a fare ciò che mi ero prefisso: vivere con o grazie alla bici.


Quanti amanti del ciclismo hanno la possibilità di ricevere una bicicletta nuova ogni mese, di avere un capo che gli telefona dicendo :"Hai pedalato oggi? Perchè mi servono delle impresioni su quel telaio...vedi diuscire in bici".


Certo ci sono anche dei contro, tipo sabati e domeniche passati a lavorare lontano da casa, magari con la cena del sabato sera composta da una pizza in solitaria in un locale nella sperduta campagna veneta o mantovana...a già anche l'essere davanti ad un compueter tutte le mattine alle 7.30, ma questo penso sia una cosa che capita a molti.


Uscire in bici è sempre una cosa che ti da un senso di appagamento, ma in questa mia stagione da semplice praticante (niente velleità agonistiche, se non quella di correre contro me stesso) mi sto avvicinando un po' anche alla corsa ed al nuoto...mi piace variare ogni tanto e non mi stupirei se in estate mi trovassi in una griglia di partenza per un triathlon sprint...provare non guasta.
Il fatto è che finalmente, dopo tempo immemore, sono rilassato, tranquillo ed a mio agio in ogni situazione o quasi, ma sopratutto ho ritrovato le persone cui voglio bene e con loro ho ritrovato anche un pezzo di me...